Il Festival di Sanremo comunica il programma delle serate della manifestazione che si svolgerà dal 18 al 22 febbraio presso il Teatro Ariston.
Manca un mese e mezzo all’inizio del Festival di Sanremo 2014. Dal 18 al 22 febbraio il Teatro Ariston ospiterà la sessantaquattresima edizione della celebre manifestazione. Le cinque serate vedranno i ventotto brani dei quattordici Campioni e gli otto dei partecipanti alla categoria Nuove Proposte darsi battaglia a colpi di televoto e ad avanzare secondo le decisioni della Giuria della Sala Stampa.
Festival di Sanremo 2014, programma delle serate
Martedì 18 febbraio 2014: i primi sette cantanti della categoria Campioni si esibiscono proponendo entrambe le canzoni. Il pubblico tramite il televoto e la Giuria della Sala Stampa decide con quale brano ogni artista continua la gara. Si presentano le otto Nuove Proposte senza però esibirsi sul palco.
Mercoledì 19 febbraio 2014: salgono sul palco dell’Ariston gli altri sette cantanti della categoria Campioni presentando ognuno due brani a testa. Stesse modalità di martedì per le votazioni, si completa così l’elenco delle quattordici canzoni in gara. Si esibiscono quattro partecipanti Nuove Proposte, i due più votati si qualificano per la finale dei giovani.
Giovedì 20 febbraio 2014: cantano tutti gli artisti della categoria Campioni, la classifica finale di fine serata pesa per il 25% sul risultato finale di sabato. Si esibiscono gli altri quattro partecipanti Nuove Proposte, i due più votato vanno avanti.
Venerdì 21 febbraio 2014: è la serata Sanremo Club, dedicata (con ogni probabilità) ai grandi cantautori genovesi. I cantanti della categoria Campioni si esibiscono su grandi classici della canzone italiana in duetto con altre star. Le nuove proposte eleggono il vincitore, che scaturisce dallo scontro tra i quattro finalisti.
Sabato 22 febbraio 2014: serata finale con i quattordici cantanti della categoria Campioni in gara. Al termine di tutte le esibizioni la classifica viene calcolata per il 25% dai voti di giovedì, per il 25% da quelli assegnati dal pubblico, per il 50% dalla Giuria di Qualità. I primi tre classificati cantano nuovamente il proprio brano e si procede a un’ulteriore votazione (50% pubblico, 50% Giuria di Qualità), dopo la quale viene proclamato il vincitore del Festival.
Commenti