Rolling Stone USA, l’edizione madre di tutti i Rolling Stone del mondo, ha stilato la classifica dei 100 migliori album anni 90, il “decennio corto” della musica. Ecco la lista completa delle 100 posizioni.
«Gli anni 90, come era musicale, sono cominciati tardi e finiti presto. Un decennio che vede la luce con i power chord di Smells Like Teen Spirits e si spegne con l’intro di piano di Hit Me Baby One More Time. L’Anti-pop defenestrato dal pop, sapete com’è andata. Ma la storia dei Nineties è in realtà ben più ricca, divertente e strana di come la si riassume. Abbiamo ascoltato canzoni di band pseudo-grunge migliori di quelle dei gruppi realmente grunge, abbiamo visto reduci degli anni 80 come U2 e R.E.M. raggiungere le loro vette artistiche (rispettivamente con Achtung Baby e Automatic For The People) e gruppi come Metallica e The Black Crowes passare su MTV, mentre Vanilla Ice e MC Hammer cedevano il loro trono, in pochi anni, a Dr. Dre, Snoop Dog e Eminem». Briah Hiatt
(Questo testo è tratto dall’introduzione del libro di Rolling Stone The ’90s: The Inside Stories From the Decade that Rocked – © 2010 by Collins Design)
I 100 migliori album anni 90 secondo Rolling Stones USA
Posizioni dalla 100 alla 76
100 – Moby, Everything is Wrong
99 – Luna, Penthouse
98 – Buena Vista Social Club, Buena Vista Social Club
97 – The Magnetic Fields, 69 Love Songs
96 – Aphex Twin, Selected Ambient Works Vol II
95 – Nirvana, Mtv Unplugged In New York
94 – Billy Bragg and Wilco, Mermaid Avenue
93 – Air, Moon Safari
92 – The Flaming Lips, The Soft Bulletin
91 – The Pixies, Bossanova
90 – Aalliyah, One In A Milion
89 – Tom Petty, Into The Great Wide Open
88 – R.Kelly, R.Kelly
87 – De La Soul, De La Soul Is Dead
86 – Yo La Tengo, I Can Hear The Heart Beating As One
85 – Pulp, Different Class
84 – Marilyn Manson, Antichrist Superstar
83 – Fiona Apple, Tidal
82 – The Smashing Pumpkins, Mellon Collie And The Infinite Sadness
81 – Bjork, Post
80 – The Breeders, Last Splash
79 – Guided By Voices, Bee Thousand
78 – Oasis, Definitely Maybe
77 – Neil Young And Crazy Horses, Ragged Glory
76 – The Rolling Stones, Bridges To Babyolon
(clicca sotto per continuare)
Commenti