Biografia Tori Amos
Dopo un infruttuoso esordio hard rock in compagnia del futuro Guns N’ Roses Matt Sorum, l’americana Myra Ellen “Tori” Amos emigra in Inghilterra dove pochi anni dopo pubblicherà quel Little Earthquakes che la renderà nota al mondo. I suoi virtuosismi vocali, il suo stare al piano in una posizione simile a quella di un rapporto sessuale, unito ai testi personali e incisivi la rendono immediatamente un personaggio da copertina, nonché una delle artiste più apprezzate degli anni ’90. Under The Pink (1994) non fa altro che aumentarne la popolarità, andando ad insistere su temi come il difficile rapporto con la religione, il femminismo e l’alternanza vocale tra acuti elevatissimi e toni più pacati. La formula viene ripetuta nei dischi successivi, fino a Strange Little Girls (2001), album di cover in cui omaggia artisti disparati come Beatles, Slayer e Eminem. Il passaggio alla Epic non ne blocca la prolificità, tanto che dal 2002 ad oggi la cantautrice pubblica ben sette album, tutti di buon successo commerciale.
Articoli su Tori Amos
Recensione concerto
Tori Amos in grande forma per l’ultima data del tour italiano. Show superlativo per la cantante. Ecco la recensione del concerto di Padova del 4 giugno 2014. [Leggi altro...]
Commenti