Ieri sera, martedì 21 febbraio, alla O2 Arena di Londra si è svolta la cerimonia di consegna dei Brit Awards 2012 – la risposta britannica (autoreferenziale) ai Grammy Awards. Anche gli inglesi, come previsto, hanno premiato Adele che si aggiudicata i riconoscimenti come “Miglior artista britannica (donne)” e “Miglior disco britannico dell’anno” con il pluripremiato 21. Piuttosto prevedibile che venissero premiati anche gli altri big: Coldplay, Rihanna e Foo Fighters si sono aggiudicati un premio a testa.
Oltre ad Adele, l’altro grande protagonista dei Brit Awards è stato Ed Sheeran – uno dei volti nuovi della musica britannica – che si è aggiudicato due premi: “Miglior artista britannico (uomini)” e “Miglior esordiente”. Ecco la lista completa dei primi consegnati ieri sera.
Artista britannica (donne): Adele
Artista britannico (uomini): Ed Sheeran
Singolo britannico: One Direction – What Makes You Beautiful
Artista internazionale (donne): Rihanna
Artista internazionale (uomini): Bruno Mars
Gruppo britannico: Coldplay
Gruppo internazionale: Foo Fighters
Esordio britannico:Ed Sheeran
Esordio internazionale: Lana Del Rey
Album britannico: Adele – 21
Premio della critica: Emeli Sande
Produttore britannico: Paul Epworth
Eccezionale contributo alla musica: Blur
Ma i veri protagonisti della cerimonia sono stati i Blur, che oltre a ricevere un premio (“Eccezionale contributo alla musica”), hanno proposto un set di cinque brani, una sorta di super greatesthits dal vivo: Girls&Boys, Song 2, Parklife, Tender, This Is A Low. La presenza della band di Damon Albarn – annunciata come ospite della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra 2102 – ha monopolizzato l’attenzione di pubblico e media, complice una manifestazione che il reporter di NME, la bibbia musicale britannica, ha definito “mediocre”.
Commenti