In casa Carter-Knowles i panni sporchi si lavano coi dischi: se all’uscita di Lemonade di Beyoncé nel 2016 ci siamo chiesti tutti quanti se veramente la regina del Pop avesse messo in musica il tradimento subìto dal marito, stavolta è il diretto interessato a dirci la verità. In 4.44, questo il titolo del nuovo album di Jay-Z, c’è l’ammissione della relazione extraconiugale del rapper e produttore americano, che con il nuovo lavoro appiana anche la situazione famigliare.
Gossip a parte, che sono pressoché indispensabili quando sei una star di questa portata, il nuovo album di Jay-Z arriva dal 30 giugno su Tidal – la piattaforma in abbonamento di musica in alta qualità che proprio con questo album sbarca anche in Italia – a quattro anni di distanza dal precedente.
Il ritorno di Jay-Z è accompagnato, oltre che dalla title-track 4.44, anche da un visual project intitolato The Story Of O.J. con la regia di Mark Romanek. Numerosi i campionamenti presenti in questo suo lavoro: Nina Simone in ben due brani, Stevie Wonder, i Fugees, i Funk Inc., Sister Mercy, Jacob Miller e Donny Hathaway, quest’ultimo nel brano dove per la prima volta si sente la voce di Blue Ivy Carter, la figlia primogenita di Jay-Z e Beyoncé.
Jay-Z 4.44, tracklist e cover
1. Kill Jay-Z
2. The Story of O.J.
3. Smile – featuring Gloria Carter
4. Caught Their Eyes – featuring Frank Ocean
5. 4:44 – featuring Kim Burrell
6. Family Feud – featuring Beyoncé
7. Bam – featuring Damian Marley
8. Moonlight
9. Marcy Me – featuring the-Dream
10. Legacy – featuring Blue Ivy Carter
Commenti