L’ultimo tour di Nick Cave ha lasciato quasi senza parole tutte le migliaia di persone che sono accorse nei palazzetti a vederlo: non che ci si aspettasse qualcosa di diverso, ma la magia e il feeling che si sono creati tra palco e spettatori questa volta è stata ancora più forte e particolare. È stato così in ognuna delle città che ha toccato – in Italia Padova, Milano, Roma -, senza differenze o cali di intensità: ora a raccontare ciò che quei live sono stati c’è un docu-film, che verrà proiettato in contemporanea mondiale in 500 cinema per un giorno soltanto, il 12 aprile.
Distant Sky. Nick Cave & The Bad Seeds – che prende il titolo da una delle canzoni contenute nell’ultimo album Skeleton Tree – è stato girato durante il concerto tenuto alla Royal Arena di Copenaghen il 20 ottobre e cattura tutte le emozioni di quella sera, per farle rivivere a chi è stato a vedere uno degli scorsi live di Cave o per dare un assaggio di cosa significhi vederlo dal vivo a chi non ha avuto occasione di essere testimone delle sue doti.
In Italia, avremo la possibilità di ascoltarlo di nuovo e diventare parte dell’esperienza totalizzante che si crea quando è sul palco la prossima estate, il 17 luglio, quando sarà protagonista al Lucca Summer Festival.
Nel frattempo, l’appuntamento è per il 12 aprile nelle sale, l’elenco di quelle che proietteranno Distant Sky. Nick Cave & The Bad Seeds è disponibile qui.
Commenti