A un anno dalla prematura scomparsa di Pino Daniele arriva nei negozi l’album Tracce di libertà, che raccoglie i primi tre dischi del cantautore e chitarrista napoletano, arricchiti di versioni alternative, prime stesure, provini e inediti mai ascoltati.
Il cofanetto sarà disponibile dal 4 dicembre e comprenderà sei cd ed un libro fotografico di 60 pagine, che raccontano gli inizi della sua carriera e il percorso che lo ha fatto crescere – musicalmente e umanamente – fino a farlo arrivare sui palcoscenici internazionali.
Il concept dei cd e del libro sono riassunti in un passaggio riportato nel volume: «Le tracce lasciate da un artista non sono soltanto canzoni, immagini, dischi, spartiti o critiche più o meno positive… sono da cercarsi nelle emozioni, in qualcosa di immateriale eppure estremamente vivo nella memoria… ed è in questo senso che Tracce di libertà sono tracce di vita: il percorso emozionale di un ragazzo a cui piaceva il blues».
Commenti