Dopo l’opera lirica, ora Vasco Rossi si cimenta con una mostra fotografica, per di più in 3D. E se lo spettacolo L’altra metà del cielo si concentrava sulle figure femminili cantate dal rocker, qui i riflettori sono tutti per lui e la sua dimensione live. Vasco Kom La mostra in 3D è allestita dall’8 giugno (inaugurazione) al 15 luglio a Bologna, all’interno di uno degli edifici storici più antichi e prestigiosi della citta, Palazzo Isolani – lo spazio che ospita l’evento misura in totale 800 mq e comprende 10 saloni e il cortile esterno. Gli scatti appartengono agli ultimi due tour di Vasco, lo Europe Indoor del biennio 2009/2010 e il Live Kom 011 che ha seguito l’uscita del suo ultimo album Vivere o niente.
La novità del 3d è una sorpresa curiosa, che permetterà di vivere unʼesperienza sensoriale unica e avvolgente come il concerto, le atmosfere più intime delle prove, la vita e le complicità dietro le quinte, la potenza e lʼintensità di tutti gli show, lʼesplosione di luce ed emozione dirompente che Vasco innesca sul palco attraverso immagini videoproiettate in HD su schermi cinematografici. Materiali inediti e rarità con testi e manoscritti originali, abiti di scena, strumenti e oggetti-simbolo; una grande sala cinema con proiezioni dei concerti “storici”, documentari, interviste e una rassegna di tutti i videoclip. Nel weekend (giugno: sabato 9, 16, 23, 30 – luglio: sabato 7 e 14), poi, ci sarà l’iniziativa Notti Rossi: sei serate speciali con persone vicine a Vasco e al suo mondo, cinema allʼaperto con filmati inediti o mai pubblicati e anteprime, come il documentario del tour europeo.
Patrocinata dal Comune di Bologna, la mostra fa parte del programma di Bè Bolognaestate 2012, ideata e realizzata da Arturo Bertusi per Chiaroscuro. Le fotografie sono di Roberto Villani, storico fotografo ufficiale dei live di Vasco, e di Gianluca Simoni, autore degli scatti delle copertine più recenti.
Biglietti: 8 euro intero; 4 euro ridotto per gli iscritti a Il Blasco Fan Club; 20 euro biglietto GOLD (libro/catalogo + biglietto); 25 euro abbonamento GOLD (libro/catalogo + abbonamento valido per tutti i giorni); 15 euro biglietto + posto a sedere nelle Notti Rossi (valido solo il sabato sera dalle 21,00) 6 euro per promo web Ticketone; 4 euro under 12
Commenti